Macchine sottovuoto LIDL del 2023
Le macchine sottovuoto Lidl sono diventate uno dei migliori alleati in cucina grazie all’aiuto che offrono nel gestire il cibo che cuciniamo o che acquistiamo al supermercato. La loro grande utilità ha attirato tempo fa l’attenzione di LIDL tanto che nel 2023, all’interno della loro gamma SilverCrest, ha deciso di commercializzare una macchina sottovuoto. Come spesso accade, è diventata un piccolo elettrodomestico molto richiesto e ancora oggi molto popolare.
Purtroppo LIDL non ha un sito web da quale poter comprare una macchina sottovuoto Silvercrest ed inoltre non sempre è possibile trovarle nei negozi perché tendono ad esaurire molto velocemente le scorte. In questa pagina abbiamo selezionato delle macchine sottovuoto economiche che puoi trovare su Amazon in alternativa a quelle Lidl.
Indice dei contenuti
Confronto tra le migliori macchine sottovuoto LIDL del 2022

PROS
- Potenza 140W
- Design
- Selezione cibo secco e umido
- Opzione vuoto manuale
- Tasti soft touch
- Vano portarotolo
- Taglierina integrata
- 10 sacchetti e rotolo inclusi
- 2 tubi accessori per contenitori sottovuoto inclusi
CONS
- No marinatura rapida

PROS
- Prezzo molto conveniente
- Costruita con buoni materiali
- 10 sacchetti inclusi
- 4 modalità di funzionamento
- Pulsanti soft touch con LED
CONS
- Non molto potente
- Taglierina non integrata
- Non dispone di vano portarotolo
- Non è possibile utilizzare accessori esterni per contenitori

PROS
- Rapporto qualità / prezzo
- Modalità per cibo secco o umido
- Opzione vuoto manuale
- Indicatori con luci LED
- Molto leggera
- Sacchetti e rotolo inclusi
CONS
- Taglierina non integrata
- Non dispone di vano portarotolo
- Non è possibile utilizzare accessori esterni per contenitori

PROS
- Prezzo molto basso
- Super compatta
- Pesa solo 900g
- Sacchetti inclusi
CONS
- Realizzata in plastica
- No taglierina integrata
- No vano portarotolo
- Poche funzioni
- No accessori per contenitori sottovuoto
- Potenza 85W

PROS
- Molto economica
- Completamente automatica
- Molto compatta
- 15 sacchetti 17 x 25 cm inclusi
CONS
- Non molto potente
- Costruita con materiali economici
- Taglierina non integrata
- Non dispone di vano portarotolo
- Non è possibile utilizzare accessori esterni per contenitori
- 1. Bonsenkitchen VS3802View in Amazon
- 2. Wancle 4 in 1View in Amazon
- 3. Bonsenkitchen VS3750View in Amazon
- 4. Beper P102CON001View in Amazon
- 5. ALNJK Vacuum SealerView in Amazon
1. Bonsenkitchen VS3802

Sono due le caratteristiche che rendono speciale questa macchina sottovuoto: il prezzo vantaggioso e il design. Il prezzo più basso rispetto la media riuscirà a soddisfare chi ha un budget leggermente più limitato. L’altra grande caratteristica è la validità del design, in quanto ben progettata, elegante e comodamente riponibile quando non deve essere utilizzata.
Oltre alle caratteristiche appena descritte, la Bonsenkitchen VS3802 (vedi Amazon) è molto efficace e pertanto può essere utilizzata in una varietà di situazioni grazie alla possibilità di sigillare sia alimenti secchi che alimenti umidi. Inoltre, il cassetto nel quale si posizionano i sacchetti da sigillare è talmente ampio da consentire il confezionamento di due sacchetti contemporaneamente in modo da risparmiare tempo in cucina.
Nella confezione troveremo anche un rotolo 28cm x 3m + 5 sacchetti 20x30cm + 5 sacchetti con zip 25x28cm.
VEDI LA NOSTRA RECENSIONE APPROFONDITA DELLA BONSENKITCHEN VS3802
Pro & Contro
- Potenza 140W
- Design
- Selezione cibo secco e umido
- Opzione vuoto manuale
- Tasti soft touch
- Vano portarotolo
- Taglierina integrata
- 10 sacchetti e rotolo inclusi
- 2 tubi accessori per contenitori sottovuoto inclusi
- Tappo per bottiglie sottovuoto incluso
- No marinatura rapida
2. Wancle 4 in 1

La Wancle 4 in 1 è un’ottima macchina sottovuoto con un prezzo veramente basso per quello che offre.
Con un potenza di 110W riuscirete a confezionare facilmente i vostri cibi sottovuoto. Buone anche le modalità di funzionamento selezionabili tramite pulsanti soft touch con LED integrato: NORMAL VAC, GENTLE VAC, SEAL e MANUAL.
Nella scatola, oltre alla macchina sottovuoto e al manuale di istruzioni, troverete anche 10 sacchetti 20×30 cm per iniziare immediatamente a confezionare sottovuoto i vostri cibi preferiti!
- Prezzo molto conveniente
- Costruita con buoni materiali
- 10 sacchetti inclusi
- 4 modalità di funzionamento
- Pulsanti soft touch con LED
- Non molto potente
- Taglierina non integrata
- Non dispone di vano portarotolo
- Non è possibile utilizzare accessori esterni per contenitori
3. Bonsenkitchen VS3750

Le sue due modalità di saldatura rendono la Bonsenkitchen VS3750 (vedi su Amazon) una confezionatrice con la quale otterremo buoni risultati, sempre caratterizzati dalla sua precisione ed efficienza. Si raccomanda di fare attenzione con la scelta della modalità asciutta o bagnata a seconda dei casi, in modo che la confezione sia sempre perfetta.
Ha una potenza di 120W, un vassoio di confezionamento di di 30 cm ed è molto facile da usare. Per questo, ha un pannello a sfioramento in cui possiamo attivare tutte le opzioni che vogliamo usare in modo molto intuitivo. Non ci saranno problemi nell’imparare ad usarla in pochi minuti anche se è la prima volta che ci approcciamo al confezionamento sottovuoto.
Pro & Contro
- Rapporto qualità / prezzo
- Modalità per cibo secco o umido
- Opzione vuoto manuale
- Indicatori con luci LED
- Molto leggera: solo 1.7 Kg di peso
- Sacchetti e rotolo inclusi: 5 sacchetti 20x30cm + 1 rotolo 20cm x 3m
- Taglierina non integrata
- Non dispone di vano portarotolo
- Non è possibile utilizzare accessori esterni per contenitori
4. Beper P102CON001

La Beper P102CON001 è una macchina sottovuoto molto essenziale. Le dimensioni sono estremamente contenute così come il peso.
Premendo due volte rapidamente sul tasto VAC/SEAL facciamo partire il ciclo automatico di aspirazione e sigillatura. Se invece lo teniamo premuto andremo ad aspirare l’aria solo fino a quando non smettiamo di premere il tasto. In questo modo decideremo noi il livello di sottovuoto nel sacchetto per evitare di ammaccare il cibo delicato. Con il tasto SEAL andremo poi ad eseguire la saldatura.
Nella confezione sono inclusi 5 sacchetti di dimensioni 25×30 cm per iniziare a confezionare sin da subito i tuoi cibi.
- Prezzo molto basso
- Super compatta
- Pesa solo 900g
- Sacchetti inclusi
- Realizzata in plastica
- No taglierina integrata
- No vano portarotolo
- Poche funzioni
- No accessori per contenitori sottovuoto
- Potenza 85W
5. ALNJK Vacuum Sealer

La ALNJK Vacuum Sealer è il modello più economico che puoi trovare in commercio. Nonostante il suo prezzo, all’interno della confezione troverete ben 15 sacchetti inclusi per iniziare subito a fare pratica con la tecnica del sottovuoto.
Grazie ai suoi 90W di potenza si potranno ottenere dei buoni livelli di sottovuoto e tutto questo in maniera molto semplice. Dopo aver posizionato il sacchetto, sarà sufficiente premere un pulsante per avviare il ciclo di aspirazione e saladatura del sacchetto stesso. Questo modello dispone inoltre della comoda funzione di sola saldatura dei sacchetti.
Unico difetto sono i materiali di costruzione: la plastica è molto leggera e sicuramente non è un prodotto che vi durerà 10 anni…ma per il prezzo a cui viene proposta, non bisognerebbe nemmeno fare discorsi di questo tipo 🙂
- Molto economica
- Completamente automatica
- Molto compatta
- 15 sacchetti 17 x 25 cm inclusi
- Non molto potente
- Costruita con materiali economici
- Taglierina non integrata
- Non dispone di vano portarotolo
- Non è possibile utilizzare accessori esterni per contenitori
Vuoi acquistare una macchina sottovuoto Silvercrest in offerta?



L’evoluzione delle macchine sottovuoto LIDL
Nonostante l’irregolarità che caratterizza Lidl come produttore di piccoli elettrodomestici, il minimo che ci si potesse aspettare dal marchio era la realizzazione di vari modelli di confezionatrici sottovuoto. Ma la richiesta di questo prodotto deve essere stata così alta tanto da arrivare a coprire il segmento in maniera notevole.
LIDL ha iniziato a promuovere le sue macchine sottovuoto nel 2023 in modo che diventassero di tendenza in tutte le famiglie. L’azienda si era posta l’obiettivo di far vedere al mondo quanto fosse facile sigillare sottovuoto. Da ricordare lo spot televisivo che mostrava un’adorabile nonnina intenta ad usare una macchina sottovuoto mentre il nipote la fissava senza distogliere lo sguardo.
La prima macchina sottovuoto lanciata sul mercato da LIDL aveva una larghezza molto generosa che permetteva di gestire sacchetti da 28 cm. Era possibile infatti realizzare delle confezioni efficienti per poter conservare il cibo a lungo nel tempo. Visto il successo del primo modello, LIDL ne ha lanciato un secondo più avanzato che ha mantenuto e migliorato le caratteristiche del primo. Anche il secondo modello aveva riscosso molto successo al punto da lanciarne un terzo molto più moderno ed evoluto.
Silvercrest: Il marchio che produce per LIDL
Molti supermercati o negozi come Lidl vendono prodotti “white label”, forniti loro da produttori che spesso vengono lasciati anonimi. È il caso delle confezionatrici sottovuoto, che fanno parte della collezione di prodotti commercializzati all’interno della gamma Silvercrest, con cui Lidl si è accaparrata una bella fetta di mercato.

Ovviamente non è Lidl a realizzare questi prodotti. In realtà Lidl non produce nulla, ma si occupa di marketing. Ecco perché è difficile tenere traccia delle macchine sottovuoto del marchio, anche se quello che abbiamo scoperto ci ha portato in una direzione: con buone probabilità sono i noti produttori FoodSaver e Caso a realizzare le macchine sottovuoto che troviamo da Lidl.
Vantaggi
Cosa ha reso queste macchine così tanto apprezzate da spingere l’azienda a realizzarne vari modelli?
- Il consueto prezzo contenuto offerto da Lidl
- Alto livello di efficacia
- Sono facili da usare
- Il suo peso e le sue dimensioni sono ben gestibili
- Offrono buoni risultati
- Possono sigillare sacchetti di diverse misure
- Il livello di aspirazione dell’aria è buono
- Riescono ad aumentare la durata del cibo
Svantaggi
Acquistando da Lidl siamo sempre sicuri che i loro prodotti siano buoni ed economici, ma allo stesso tempo non sono nemmeno perfetti. Cosa c’è di negativo nelle macchine sottovuoto proposte da Lidl?
- È difficile acquistare i sacchetti aggiuntivi
- Il livello della confezione creata potrebbe essere un po’ più resistente
- Le sue istruzioni per l’uso non sono molto dettagliate
Cosa ne pensiamo dell’ultima confezionatrice sottovuoto LIDL?
Si vede che Lidl, o meglio il produttore con cui lavora, è migliorata molto e ha maturato esperienza negli ultimi anni creando nuove confezionatrici sottovuoto. Perché il suo ultimo modello ha una potenza di 160 W ed è uno dei più efficienti sul mercato, dotato della tecnologia più recente.
È compatibile con sacchetti con una larghezza massima di 30 cm, è predisposta per la cottura Sous Vide, ha un vassoio che possiamo lavare in lavastoviglie e ha diverse modalità a seconda di cosa intendiamo confezionare. Inoltre, il suo design è il risultato di una ricerca di comfort e semplicità. Un buon esempio di ciò è la presenza di piedini antiscivolo, uno spazio in cui avvolgere il cavo e un sistema di spie luminose che ci informano sull’avanzamento del confezionamento.
Inoltre, ci piace il suo design, con un vassoio molto ampio e un colore nero che gli conferisce un livello di eleganza superiore a quanto potremmo immaginare. In generale, si nota che alla sua fabbricazione hanno preso parte aziende esperte, grazie alle quali è stato raggiunto uno standard qualitativo molto elevato.
Quali macchine sottovuoto economiche posso trovare negli altri negozi?
Scopri le migliori marche di macchine sottovuoto economiche



Le migliori macchine sottovuoto Laica
Le migliori macchine sottovuoto Bonsenkitchen
Scopri le migliori macchine sottovuoto Caso
Non sei ancora convinto? Dai un’occhiata alle migliori macchine sottovuoto FoodSaver